Roma,19 maggio 2015 Prot. n. 74/2015 COMUNICAZIONE 15/2015 A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE ANACAP LORO SEDI La commissione istituita per la redazione di un testo normativo che disciplinerà il tributo unico (IMU secondaria) che, a far data dal 1 gennaio 2016, sostituirà...
ARCHIVIO STORICO
Illegittimi gli aumenti sulla ICP dopo il 26 giugno
Dal 26 giugno 2012 non è più possibile aumentare le tariffe dell'imposta sulla pubblicità, ma restano validi gli aumenti effettuati prima di quella data. Lo ha chiarito il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana con il parere 368/2015, reso in...
Annullamento in autotutela per gare ASMEL
La deliberazione 32/2015 dell'Autorità nazionale anticorruzione ha esaminatoil ruolo della società costituita dal consorzio Asmez, rilevando che essa non è configurabile come organismo di diritto pubblico dal momento che si configura come un soggetto operante in modo...
Comunicazione 14/2015: definita la questione ASMEL
Roma, 12 maggio 2015 Prot. n. 71/2015 COMUNICAZIONE 14/2015 A TUTTE LE AZIENDE ISCRITTE ALL’ALBO LORO SEDI Dopo circa due anni dal primo esposto inviato da ANACAP all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (oggi ANAC) e dopo ulteriori ripetuti solleciti, la...
Direttiva appalti pubblici, A.S. n. 1678. Estratto del resoconto di seduta parlamentare.
Legislatura 17ª - 5ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 390 del 30/04/2015 IN SEDE CONSULTIVA (1678) Delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti...
Parere: la fatturazione dell’aggio di riscossione
E’ stato posto il quesito diretto a conoscere se sussista, per le società affidatarie del servizio di riscossione dei tributi iscritte all’albo ex art. 53 del Dlgs n.446, l’obbligo di emettere fattura per il corrispettivo ( aggio) percepito a seguito della riscossione...
Determinazione n. 5/2015 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, in materia di effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ss.mm.ii. (c.d. concordato “in bianco”) sulla disciplina degli appalti pubblici.
Determinazione n 5_2015 ANAC
Obbligatoria l’iscrizione all’Albo anche per la riscossione spontanea delle multe
La società privata che intende effettuare il servizio di gestione delle sanzioni al Codice della strada deve essere iscritta all'albo ministeriale, pena l'esclusione dalla gara. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1999/2015, confermando l'esito del...
Atto di segnalazione all’Anac in merito alle spese di gestione delle procedure di gara delle Centrali di committenza poste a carico dell’aggiudicatario
La segnalazione costituisce un’ulteriore conferma dell’illegittimità delle condotte poste in essere da ASMEL, la quale, pur qualificandosi (indebitamente) quale centrale di committenza, pretende il pagamento di compensi e spese del tutto indebiti. E’, quindi, del...
Riforma appalti, stop alle deroghe
Il relatore della riforma al Senato, il Pd Stefano Esposito, ha inserito alcuni emendamenti integrativi del testo base che egli stesso aveva presentato una decina di giorni fa, che prevedono uno stop agli appalti in deroga alle procedure ordinarie previste dal codice...